Come si mangia nel modo giusto?

I miei “disturbi alimentari” sono cominciati quando avevo all’incirca 12 anni. Inizialmente a queste piccole abbuffate non ci davo troppo peso, ma poi, con il passare del tempo, queste “strafogate” si sono fatte sempre più frequenti e i giorni dopo mi vedevo gonfia, mi sentivo male, mi sentivo nervosa, mi sentivo grassa. Così ho cominciato a digiunare i giorni dopo le abbuffate, innescando così un circolo vizioso: abbuffata -> digiuno -> abbuffata -> digiuno.

Prendevo kg e ne perdevo altrettanti, finché poi ho cominciato ad inseguire diete di moda, ho cominciato a bere beveroni di proteine, ingrassando così sempre di più e sentendomi costantemente infelice.

Questo perché non sapevo come si “mangia nel modo giusto”, a volte ci facciamo molti problemi inseguendo diete di moda quando basta seguire una piccola e semplice regola: il piatto del mangiar sano.

Questa immagine ci spiega da cosa dovrebbe essere composta la nostra alimentazione in una nostra giornata:

  • 1/2 verdura e frutta;
  • 1/4 cereali integrali (es. pane, riso, pasta, patate);
  • 1/4 proteine (es. legumi, uova, pesce, pollame – limitare la carne rossa);
  • 1 parte di grassi buoni (es. olio d’oliva, di mais, di girasole, avocado);
  • Acqua, tisane, the (senza zucchero);
  • Senza dimenticarci che è necessario un pò di sano movimento.

Questo è solo un modello, ogni persona ha i propri bisogni e le proprie necessità, ma il messaggio che vuole dare questo schema è la qualità degli alimenti che dobbiamo scegliere per la nostra salute e per la salute del nostro pianeta (di questo ve ne parlerò prossimamente).

Ecco un piccolo esempio, di seguito con uno dei miei pasti preferiti, si tratta di un secondo piatto, quindi troviamo meno carboidrati e più proteine di un primo piatto che di solito scelgo a pranzo (che avrà più carboidrati e meno proteine):

  • Riso basmati (Carboidrati);
  • Uova sode (Proteine);
  • Zucchine (Vitamine e sali minerali);
  • Avocado (Grassi buoni).

NB. Essendo l’avocado un grasso buono come l’olio, opto per l’uno o per l’altro nei miei piatti.

Seguire un regime sano è più semplice di quel che si pensi; e sano non vuol dire noioso, non si è obbligati a mangiare solo petto di pollo e riso, ci sono molte molte varianti, basta avere un pizzico di volontà, fantasia e il giusto equilibrio.

Vi abbraccio. ❤

Debora

Leave a Reply

Your email address will not be published.